Regolamento e Quote
1. Il Circolo Musicale è un’associazione senza scopo di lucro, basata sul volontariato e la partecipazione attiva di tutti gli associati e dei loro familiari ai vari momenti decisionali, culturali e aggregativi proposti dall’Associazione. Il Circolo Musicale organizza, a beneficio dei soci, corsi di educazione musicale e corsi complementari all’insegnamento della musica.
2. La frequenza dei corsi strumentali e dei laboratori complementari è riservata ai soci dell’Associazione, i quali versano un contributo economico a sostegno delle spese organizzative.
3. La quota associativa è pari a 43,00€ comprensivi di assicurazione e deve essere versata entro il mese di Ottobre 2022 a mezzo bonifico bancario ai riferimenti sotto indicati.
4. I corsi si svolgono mediamente in un periodo di 8 mesi per un totale di 32 lezioni, che si svolgeranno da settembre 2022 a maggio 2023 seguendo il calendario scolastico. Le assenze dalle lezioni non danno il diritto alla decurtazione delle stesse dalla quota mensile né il diritto al recupero. Verranno invece recuperate le lezioni che non si terranno per improrogabili impegni degli insegnanti. Si potrà interrompere la frequenza dei corsi solo alla fine del quadrimestre. Sono considerate lezioni anche i vari appuntamenti annuali (saggi di Natale ecc.) e gli esami di fine anno.
5. I corsi di strumento e di canto prevedono la frequenza di una lezione individuale alla settimana della durata di 45 minuti. Nel contributo è compresa anche la frequenza di una lezione settimanale in gruppo di “Teoria, ritmica e percezione musicale” fino al raggiungimento del livello A2. Per i livelli superiori A3, B1 e B2, le lezioni saranno a pagamento (di gruppo per il livello A3, individuali per il livello B1/B2).
6. Il laboratorio di “Musica d’insieme” prevede la frequenza di una lezione di gruppo alla settimana della durata di 60 minuti; Il laboratorio di “propedutica musicale” prevede la frequenza di una lezione di gruppo alla settimana.
7. Contributi mensili per la frequenza ai corsi strumentali e dei laboratori complementari:
● Corso individuale di strumento (incl. teoria, ritmica e percezione musicale A1 e A2)* – 74,00€
● Corso di teoria, ritmica e percezione musicale A3 – 45,00€
● Corso individuale di teoria, ritmica e percezione musicale B1/B2* – 74,00€
● Home recording lab (durata trimestrale, per l’intero corso) – 120,00€
● Laboratorio di “Musica d’insieme” (Classica, Moderna, Jazz) fino a 20 anni – 10,00€
● Laboratorio di “Musica d’insieme” (Classica, Moderna, Jazz) sopra i 20 anni – 35,00€
● Laboratorio di “Musica d’insieme” (Classica, Moderna, Jazz) non frequentanti corsi – 60,00€
● Laboratorio di “Propedeutica musicale” bambini (età 3/6 anni) – 35,00€
* Il prezzo del corso individuale passa a 58,00€ per il secondo familiare convivente iscritto o per il secondo corso frequentato.
Sono inoltre previstipacchetti prova, adatti anche come regalo, per quanti desiderano prendere confidenza con uno o più strumenti e/o insegnanti:
2 lezioni da 30min ciascuna – 30€
4 lezioni da 30min ciascuna – 50€
8 lezioni da 30min ciascuna – 90€
8. Il pagamento del contributo per la frequenza si intende anticipato e deve essere effettuato entro il 10 di ogni mese a mezzo bonifico bancario da effettuarsi sul C/C IT82 W08904 62130 00000 0088714 (NB: indicare nella causale il nome del frequentante e il mese al quale il pagamento si riferisce).
9. Stante la situazione di rischio COVID Sars2, è stato emanato un apposito elenco di prescrizioni comportamentali da seguire e che si intendono accettate con la firma della scheda di iscrizione. È facoltà dell’Associazione aggiornare il regolamento in funzione di eventuali provvedimenti legislativi.
10. È facoltà del Direttivo sospendere le lezioni ai soci non in regola con i pagamenti o inadempienti al regolamento COVID Sars2.