
La musica, il regalo più bello
Questo Natale proponiamo una gift card per quanti desiderano avvicinarsi o riprendere lo studio di uno o più strumenti e familiarizzare con i nostri insegnanti
Questo Natale proponiamo una gift card per quanti desiderano avvicinarsi o riprendere lo studio di uno o più strumenti e familiarizzare con i nostri insegnanti
Tre prime incisioni di musica sacra e secolare del XIX secolo eseguite al violoncello in presentazione al Circolo Musicale Tarzo
Note in Circolo, la rassegna musicale del Circolo Musicale Tarzo ha registrato un grande successo di interesse e spettatori. nel corso delle tre serate che hanno visto coinvolti dieci musicisti di generi diversi, dalla musica classica al blues passando per il jazz, gli spettatori sono stati quasi duecento.
La rassegna musicale ‘Note in Circolo’ si conclude con un musicista di profilo internazionale , Alberto Visentin, che giovedì 24 novembre si esibirà con la sua band presso l’Area del Circolo due giorni prima di partecipare come finalista all’Italian Blues Challenge.
C’è grande attesa per il concerto degli Squirrel Beats, che si terrà giovedì 17 novembre all’interno della rassegna musicale ‘Note in Circolo’ presso l’Area del Circolo.
È stato un successo musicale, nonché di pubblico, il concerto di Laura Zigaina, al flauto traverso, e Rita Covre, al pianoforte, che si è tenuto giovedì 10 novembre presso l’Area del Circolo.
Ritorna ‘Note in Circolo’, la rassegna di concerti proposta dal Circolo Musicale Tarzo che si terrà nei giovedì di novembre e vedrà illustri musicisti, di generi musicali diversi ma accomunati dalla provenienza locale, esibirsi dal vivo presso l’Area del Circolo.
Giornata Mondiale della Salute Mentale: effetti benefici della musica. La musica può essere una terapia per alleviare lo stress, contribuendo a collegare la mente al fluire naturale del corpo.
In un’intervista a Radio Conegliano, tre voci a confronto descrivono l’intensa attività del Circolo Musicale Tarzo, tra corsi, eventi e novità.
QDPNews – Revisione di mission al Circolo Musicale: ampliare territorialmente il bacino di utenza e rivolgersi anche a un pubblico adulto sono i nuovi obiettivi.
Il 26 Settembre 2022 iniziano le lezioni al Circolo Musicale. Molte le novità, tra cui nuovi corsi e nuovi insegnanti
Questa mattina abbiamo consegnato a ciascuno dei nostri ragazzi una borraccia da utilizzare durante il campo estivo al posto di
L’Area del Circolo è un contenitore dedicato ai musicisti straordinari della nostra zona, spesso di fama nazionale, se non addirittura internazionale, ma poco conosciuti dai loro compaesani.
È qui che i musicisti locali, qualsiasi sia il loro genere o strumento musicale, possono trovare modo di esprimere ed esibire la loro arte.
Prima ancora di uno spazio, l’Area del Circolo è quindi una strategia di promozione e diffusione della musica, anche associata ad altre forme artistiche, a livello locale.
Opportunità e stimoli emergono da laboratori, seminari e master condotti dai nostri docenti o in collaborazione con musicisti, scuole o università italiane o internazionali.
L’Area del Circolo è costituita da locali moderni e confortevoli di varia capienza, nonché strumentazioni all’avanguardia, per soddisfare ogni esigenza.