Iscrizioni aperte per il centro estivo

Si chiama Estate al Circolo ed è la proposta del Circolo Musicale Tarzo per l’estate dei ragazzi delle scuole elementari e medie: due settimane all’insegna della musica, da suonare e da cantare, con insegnanti musicisti altamente qualificati e in locali confortevoli e ben attrezzati.

Il centro estivo per ragazzi prevede un’intensa attività musicale, durante la quale si potrà provare a suonare diversi strumenti, imparare le basi musicali e scoprire l’esistenza e la storia degli strumenti meno comuni. Bimbi e ragazzi nella fascia di età compresa tra i 6 e 14 anni potranno così frequentare lezioni di musica d’insieme, cimentandosi nel canto e nel suono di diversi strumenti, per i quali non è richiesta una conoscenza pregressa.

A guidare i giovani musicisti sarà uno staff di insegnanti altamente qualificati. In particolare, Elisa Corti, coordinatrice didattica del corso, è violoncellista di alto spessore con alle spalle importanti esperienze che vanno dal teatro La Fenice al maestro Riccardo Muti per passare attraverso la musica leggera con artisti quali Vanoni, Paoli, Morandi, Zucchero e Bennato.

Il campo estivo si terrà da lunedì 12 a venerdì 23 giugno, a partire dalle ore 8.30 fino alle 12.30 con la possibilità gratuita di preaccoglienza dalle ore 8.00 e postaccoglienza fino alle ore 13.00. Grazie al lavoro dei volontari, ogni settimana di centro estivo ha un prezzo competitivo di 50 euro e si ha la possibilità di seguire una oppure due settimane.

Per informazioni e prenotazioni, contattare il Circolo Musicale via email info@circolomusicaletarzo.it o al telefono 320 3753604.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

WhatsApp
Telegram
Email
Twitter
Facebook

Altre news dal Circolo

Storie di Strumenti

Al Circolo Musicale si viaggia tra gli strumenti

Nuova, insolita rassegna dal titolo ‘Storie di Strumenti’ al Circolo Musicale. Si tratta di tre serate divulgative durante la quali si parlerà di strumenti musicali insieme a tre illustri musicisti ( Federica Feltrin, Maurizio De Luca e Lucia De Antoni) intervistati dal maestro Michele Borsoi.

Leggi tutto »
To top