Alleviare lo stress con la musica

lezione di violino

Giornata Mondiale della Salute Mentale: effetti benefici della musica

In questo periodo post COVID, ci sforziamo tutti di trovare un nuovo equilibrio personale e sociale, nonché soluzioni alternative per gestire le nostre finanze. Ciò può causare un aumento del livello di stress, che porta a sua volta all’aumento dei problemi di salute mentale.

Storicamente, fu solo dopo la seconda guerra mondiale che la musicoterapia entrò ufficialmente nell’arena della terapia. La musica, suscitando vibrazioni nostalgiche, crea sensazioni di benessere e, con la naturale capacità di mettere di buon umore, rende la mente più connessa al ritmo del corpo. Quindi il suo apporto terapeutico consiste nel migliorare la salute mentale e il benessere generale.

Al di là di questo apporto nel trattamento dei disturbi psicologici, la musicoterapia è molto utile per rilassare una mente stressata. L’aspetto bello della musicoterapia è che non è necessaria di alcuna conoscenza pregressa per sperimentarne gli effetti benefici.

Benefici della musicoterapia

La musica è in grado di:

– Attivare le parti dormienti del cervello che sono il suo centro emotivo;

– Rilassare le tensioni muscolari;

– Alleviare lo stress rilasciando sostanze chimiche (endorfine) che aiutano a gestire lo stress;

– Indurre fiducia, calma e un senso di intimità emotiva;

– Facilitando la guarigione, può anche migliorare l’espressione di sé.

To top